sicurezza informatica
- News
Italia vittima di 1.094 attacchi nel 2022
La relazione annuale dell’Agenzia Nazionale per la cybersicurezza
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
CyberTrials: studio e gamification per le giovani hacker
Al via l'edizione 2023 della scuola per giovani esperte in sicurezza informatica. Adesioni triplicate rispetto all'anno scorso, obiettivi: formare nuove…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Cyber Defence Index: Italia all’11° posto
MIT Technology Review ha stilato la classifica sulla sicurezza informatica delle 20 principali economie mondiali. L'Italia terzultima nella maturità di…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale proteggerà la banca dati di Anac
Acn e Anac hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la protezione della Banca dati nazionale dei contratti pubblici. La collaborazione…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Ransomware: il nemico numero uno per la sicurezza delle aziende
Si moltiplicano gli attacchi ransomware alle organizzazioni di qualsiasi dimensione. La carenza di professionisti in ambito cyber security e tra…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Regione Lazio: con i fondi del Pnrr 2 milioni per la sicurezza informatica
Presentati i progetti con i quali partecipa all'Avviso pubblico dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ecco cosa prevedono.
Continua a leggere » - ECONOMIA
Windtre e Cyberoo: partnership per rafforzare la sicurezza informatica
Cresce l'offerta di cybersecurity per rispondere alle esigenze di protezione informatica di aziende e pubbliche amministrazioni
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTI
App IO trasferisce (ancora) dati negli Stati Uniti, ma con quali garanzie?
Pubblicata da PagoPA la lista aggiornata dei fornitori
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
C’è un nuovo supereroe in città, si chiama RA
C’è un nuovo supereroe in città, si chiama RA. Marvel o DC? È alieno o terrestre? Da dove provengono i…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTI
Lo smart-working all’italiana favorisce gli hacker?
Mancanza di procedure, infrastrutture domestiche multiuso e multiaccesso, informalità: finora ci eravamo salvati perché in realtà lavoravano poco e in…
Continua a leggere »