NOVITA’ NORMATIVE
-
Piano Emergenza Aziendale ed evacuazione
Dal 4 ottobre 2022 avere un piano di emergenza sarà obbligatorio per i luoghi di lavoro dove operano almeno 10…
Continua a leggere » -
Green Pass: all FAQ-ed up!
Arrivati all'obbligo di Green-pass per l'accesso ai luoghi di lavoro ancora c'è poca chiarezza in merito ai controlli.
Continua a leggere » -
Smart Contract 101, contratti né smart né contract
Smart contract: un istituto allo stadio embrionale con potenzialità nel futuro esplosive.
Continua a leggere » -
Riforma Giustizia: ridiamo centralità alla Polizia giudiziaria
Il Procuratore è oggi il dominus delle indagini ed ha il controllo assoluto sulla Polizia giudiziaria: riflessione sulla riforma della…
Continua a leggere » -
L’istituzione del Fondo Monetario Europeo metterà in soffitta il MES
L’istituzione del Fondo Monetario costituirà un altro importante tassello nel progetto di completamento dell’Unione Monetaria Europea: missione principale del nuovo…
Continua a leggere » -
La Giustizia azzoppata
Un conflitto tra Magistratura e Politica poco noto ma importante: l'Atto del Governo n. 247, presentato, in sede consultiva, ai…
Continua a leggere » -
La Commissione UE, la responsabilità personale online degli utenti e l’inefficienza della giustizia digitalizzata
Le parole di Ursula von der Leyen pronunciate al Web Summit a Lisbona segnano la fine di una colossale ipocrisia.
Continua a leggere » -
Tutto il Bilancio minuto per minuto
Oscurato dal Dpcm Covid, il Disegno di legge relativo al Bilancio 2021 contiene misure e provvedimenti importanti che non riguardano…
Continua a leggere » -
Un Dpcm per il voto a distanza in Aula? Bell’idea!
Didattica a distanza. Smartworking. Telemedicina. Tutto obbligatorio. Ma il voto a distanza in Parlamento, anche no
Continua a leggere » -
La macchina del capo ha un buco nella gomma
Il Decreto Rilancio manca di 96 norme attuative. Quello Liquidità di tutte e 8. Il Cura Italia di 14 su…
Continua a leggere »