NOVITÀ NORMATIVE
- RedazioneDicembre 13, 2022
Diritto all’oblio: novità dalla Corte di Giustizia UE
Per la deindicizzazione delle notizie dai motori di ricerca non servirà ricorrere a un giudice o al Garante. Lo ha…
Continua a leggere » - RedazioneNovembre 12, 2022
NIS 2: la nuova legge del Parlamento Ue sulla sicurezza informatica
Per difendersi da ransomware e minacce informatiche, l'Unione Europea ha una nuova direttiva in materia di cybersecurity. Gli Stati membri…
Continua a leggere » - Stefano GAZZELLAGiugno 6, 2022
GDPR e telemarketing: il codice di condotta come “Trattato di pace”
Lo strumento è previsto dall’art. 40
Continua a leggere » - Adriano SPADARIFebbraio 15, 2022
La riforma del probation in Italia, verso una giustizia di comunità
Nel corso del 2021, il Parlamento Italiano ha approvato la riforma del sistema penale italiano, che entrerà in vigore entro…
Continua a leggere » - Chiara Elena PONTIDicembre 2, 2021
Si irrobustisce la famiglia delle ISO/IEC 27000: aggiornata ed arricchita la Norma ISO/IEC 27013
In questi giorni è stata rilasciata la nuova versione della norma ISO/IEC 27013:2021 dal titolo “Information security, cybersecurity and privacy…
Continua a leggere » - Edoardo CININovembre 20, 2021
Piano Emergenza Aziendale ed evacuazione
Dal 4 ottobre 2022 avere un piano di emergenza sarà obbligatorio per i luoghi di lavoro dove operano almeno 10…
Continua a leggere » - Stefano GAZZELLAOttobre 16, 2021
Green Pass: all FAQ-ed up!
Arrivati all'obbligo di Green-pass per l'accesso ai luoghi di lavoro ancora c'è poca chiarezza in merito ai controlli.
Continua a leggere » - Stefano GAZZELLAOttobre 15, 2021
Terremoto privacy: cosa cambia con il Decreto Capienze?
L’introduzione del Decreto Capienze impatta oggettivamente sulla tutela dei diritti e la libertà dei cittadini. Ma si tratta davvero di…
Continua a leggere » - Giacomo CONTIOttobre 13, 2021
Smart Contract 101, contratti né smart né contract
Smart contract: un istituto allo stadio embrionale con potenzialità nel futuro esplosive.
Continua a leggere » - Ferdinando FEDILuglio 25, 2021
Riforma Giustizia: ridiamo centralità alla Polizia giudiziaria
Il Procuratore è oggi il dominus delle indagini ed ha il controllo assoluto sulla Polizia giudiziaria: riflessione sulla riforma della…
Continua a leggere »