sicurezza
-
RISERVATEZZA DEI DATI
Non salvate le password nel browser
Memorizzare la proprie password nel browser fa risparmiare tempo, ma espone a rischi seri
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Subito.it è salvo. E’ spoofing, ma il problema rimane ed è grave…
Ma il sito non avverte gli utenti di questo pericolo
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
Il falso dilemma fra smart working e sicurezza
Smartworking e sicurezza: il rischio non trova la propria fonte nel lavoro a distanza, bensì nella mancata predisposizione di adeguati…
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
ZOOM di nuovo a rischio intercettazione e intrusione
Zoom: i ricercatori di Positive Technologies hanno identificato tre punti deboli nelle funzionalità della piattaforma e puntano il dito su…
Continua a leggere » -
GUERRA DELL'INFORMAZIONE
Quanto è profondo il pozzo di Facebook?
L'attacco della politica americana al patron di Facebook porta il marchio dei democratici
Continua a leggere » -
WIKI WIKI NEWS
Meglio diffidare delle reti Wi-Fi libere
Le reti Wi-Fi pubbliche possono mettere a rischio la sicurezza del dispositivo e dei dati dell’utente: ecco alcuni accorgimenti per…
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Scienziati e privacy: una “relazione complicata”
Non bastano i No-Vax, ci sono anche i movimenti negazionisti della privacy, paradossalmente alimentati da noti e competenti membri della…
Continua a leggere » -
WIKI WIKI NEWS
Dall’Australia: tenete gli AirTags lontani dai bambini
Secondo la Commissione australiana per la Concorrenza e i Diritti dei Consumatori, l'AirTag, prodotto dalla Apple, costituirebbe un grave pericolo…
Continua a leggere » -
UN MESSAGGIO IN BOTTIGLIA
Lo sparo a via Marsala e l’appuntato Caputo
L'arresto dell'uomo armato di coltello in via Marsala a Roma: la sicurezza e l'uso delle armi da parte delle Forze…
Continua a leggere » -
TRASPORTI & MOBILITA'
Anche Elon Musk prende lucciole per lanterne
Hyperloop, la capsula passeggeri viaggiante a velocità supersonica, è un'idea in sé rivoluzionaria ma purtroppo, di difficilissima realizzazione ed estremamente pericolosa.
Continua a leggere »