stefano gazzella
-
RISERVATEZZA DEI DATI
DPO: come controllare il controllore? Il ruolo del referente privacy
La sinergia tra DPO e referente privacy costituisce un elemento virtuoso nelle organizzazioni, ma tra le due figure deve esserci…
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
Data breach ASST Fatebenefratelli-Sacco fra comunicazioni vaghe e tempi indefiniti
L'Azienda ancora non parla esplicitamente di data breach e non fa chiarezza sulla portata della violazione.
Continua a leggere » -
CAMPANELLO DI ALLARME
Twitter più che liberato è stato rilanciato da Musk
I suoi algoritmi saranno veramente aperti?
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
DPO: come controllare il controllore? Il programma di attività
Il referente privacy interno è il soggetto in grado di riferire ai vertici dell’organizzazione lo stato di avanzamento e comunicare…
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
ABI: attacchi hacker da febbraio, silenzio sul data breach
Diversi gli elementi poco chiari e manca la comunicazione agli interessati circa la portata del data breach.
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
DPO e insicurezze nella Pubblica Amministrazione
Vanno valutati contesto e rischi
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
GDPR: derive pericolose in ambito pubblico
L’attività di trattamento svolte all’interno del settore pubblico ha margini di incertezza operativa
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Orrori di GDPR: consensi e pubbliche amministrazioni
La prassi crea l’idea della “partecipazione volontaria”
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
ULSS 6 Euganea: una “problematica” che si chiama data breach
Inviate migliaia di lettere con certificati di esenzione ai destinatari sbagliati.
Continua a leggere »