protezione dati
- TECNOLOGIA
La Commissione Europea vieta Tik Tok ai dipendenti
Per proteggere i dati e aumentare la sicurezza informatica il personale della Commissione dovrà disinstallare l'app da tutti i dispositivi,…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Cybersecurity: cosa riserva il 2023
Si prevede un incremento generale degli attacchi cyber, obiettivi principali: organizzazioni pubbliche, aziende e infrastrutture critiche. Cosa sta facendo il…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTI
Chi sono gli interessati vulnerabili e perché è importante tutelarli?
Trasparenza e sicurezza gli aspetti fondamentali per tutelare i segmenti più vulnerabili della popolazione, ad esempio i minori, che richiedono…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTI
In arrivo una sanzione da 10 milioni di euro per Grindr?
Il social network di dating online con 13,7 milioni di utenti attivi accusato, dall'autorità di controllo norvegese, di aver condiviso…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTI
GDPR: la mancata cooperazione costa
Nuova sanzione da parte dell'Autorità di controllo polacca nell'ambito della protezione dei dati per via della mancata cooperazione: ostacolo all'esercizio…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTI
DPO: quanti incarichi hai?
Dalle società di consulenza ai singoli professionisti con centinaia di incarichi da Data Protection Officer: auspicabile la vigilanza del Garante…
Continua a leggere » - NOVITÀ NORMATIVE
Twitter: è stata adottata la prima decisione a norma dell’articolo 65 della GDPR
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), organo indipendente composto dai rappresentanti dei Garanti della Privacy nazionali e…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTI
Immuni: tutto ok?
ll Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha illustrato alla Commissione Affari Costituzionali del Senato lo stato…
Continua a leggere »