privacy
-
RISERVATEZZA DEI DATI
25 anni di protezione dei nostri diritti
Il Garante per la tutela dei Dati Personali festeggia il suo 25° compleanno.
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Privacy e presunzione di innocenza: il Garante sanziona il Viminale
Due i provvedimenti per un totale di 110 mila euro
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Google Analytics nei siti degli enti pubblici: una tempesta di diffide in arrivo!
MonitoraPA è il progetto nato da un gruppo di attivisti per i diritti digitali: si potrà verificare la presenza di…
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
DPO: come controllare il controllore? Il programma di attività
Il referente privacy interno è il soggetto in grado di riferire ai vertici dell’organizzazione lo stato di avanzamento e comunicare…
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Valutazione d’impatto privacy: pubblicare o non pubblicare?
La pubblicazione potrebbe favorire la fiducia e un maggior grado di coinvolgimento e partecipazione degli interessati.
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Valutazione d’impatto Privacy: come coinvolgere gli interessati?
Le modalità per la raccolta di opinioni degli interessati al trattamento
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Informative Privacy: e se ti faccio un disegnino?
Semplicità e chiarezza delle informazioni sono importanti, ma la comunicazione deve essere anche esaustiva
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Valutazione d’impatto Privacy: errori comuni
Smentiamo alcuni miti pericolosi sull'applicazione dell'art 35 GDPR
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Gestione data breach: il riesame della procedura
È richiesto per ogni misura messa in atto dal titolare del trattamento
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Gestione data breach: la fase di valutazione
I fattori per la rilevazione del rischio
Continua a leggere »