privacy
-
RISERVATEZZA DEI DATI
Lotta all’evasione fiscale e privacy dei contribuenti, un difficile bilanciamento
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in parziale controtendenza rispetto alla sua giurisprudenza in tema di tutela dei cittadini, ha…
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
GDPR: l’inferno delle “consulenze compiacenti”
Servizi che non funzionano, database esposti, violazioni di dati personali: questi alcuni effetti dell'intreccio di scarsa cultura della privacy e…
Continua a leggere » -
RISORSE UMANE
Lo strano caso dei cv anonimi e delle selezioni illecite
In Nord Europa il cv diventa "anonimo", esclusi foto, sesso, età o etnia del candidato per evitare discriminazioni; in Italia…
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
L’elenco degli innovation manager “costa” 75 mila euro di sanzione al Mise
I dati di oltre 5000 manager resi accessibili e scaricabili: rilevata dal Garante carenza di base giuridica per la diffusione…
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Vaccini: sfioriscono le primule fioriscono le app?
Sempre più iniziative locali sono rivolte allo sviluppo di app: sin dalla progettazione occorrono tutte le cautele per gli aspetti…
Continua a leggere » -
CAMPANELLO DI ALLARME
Il nuovo social “Clubhouse” uccide la privacy: siete in tempo per salvarvi
“Siete i benvenuti”, ma la riservatezza dei vostri dati personali resta fuori
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Locali Covid-free? No grazie
Ad ogni prenotazione dovremmo allegare un nostro dato sanitario? In che modo si possono selezionare gli accessi e garantire la…
Continua a leggere » -
GUERRA DELL'INFORMAZIONE
Pubblicità e privacy su Telegram
Pavel Durov smentisce alcune notizie pubblicate in rete
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
La querelle sulla privacy di WhatsApp e gli effetti negativi di un certo “modello di business”
L’annuncio della nuova privacy policy - che condivide dati con Facebook - ha fatto scattare l’allarme, con le solite reazioni…
Continua a leggere »