Lavoro agile
-
RISORSE UMANE
LAVORO 2.0? Lo “smartworking” dall’ufficio
Riflessioni sul rientro nella nuova dimensione lavorativa
Continua a leggere » -
IL CALAMAIO ALLA GRIGLIA
QUALCUNO DICA A BRUNETTA E A CINGOLANI CHE LO SMART WORKING NON E’ UNA CONTROMISURA PER LA PANDEMIA
Il ritorno "alla normalità" post pandemia farà tornare i lavoratori in presenza. Ma lo smart working ha dimostrato la sua…
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
Il falso dilemma fra smart working e sicurezza
Smartworking e sicurezza: il rischio non trova la propria fonte nel lavoro a distanza, bensì nella mancata predisposizione di adeguati…
Continua a leggere » -
RISORSE UMANE
Pina, stacca il modem!
Le trattative con i sindacati hanno “limato” la proposta Brunetta per il lavoro agile nella PA.
Continua a leggere » -
CORONAVIRUS
Il lavoro è smart, ma l’Italia è stupida e l’Europa pure
Dopo il coronavirus ci aspettiamo un’Italia più intelligente e competitiva su ciò che conta davvero a partire dall'adozione di piani…
Continua a leggere » -
CORONAVIRUS
Telelavoro alla carbonara. L’amministrazione pubblica tra fornelli e sofà
Il lavoro agile previsto dalla circolare della ministra Dadone riguarda tutti i dipendenti pubblici. Con gravi rischi per la sicurezza
Continua a leggere » -
CORONAVIRUS
Lavoro agile? Solo per chi ha smaltito le ferie arretrate
Invitalia concederà lo smart working solo a chi non ha ferie arretrate e deve occuparsi di un figlio tra i…
Continua a leggere »