Garante della Privacy
-
RISERVATEZZA DEI DATI
Serve un albo dei DPO?
Un istituzione che presenterebbe elementi critici e di opportunità
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Privacy e presunzione di innocenza: il Garante sanziona il Viminale
Due i provvedimenti per un totale di 110 mila euro
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Come condurre la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
L’ Art. 35 del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) impone obblighi ma offre opportunità
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Valutazione d’impatto Privacy: errori comuni
Smentiamo alcuni miti pericolosi sull'applicazione dell'art 35 GDPR
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
Data breach: alcuni pericolosi miti da sfatare
E’ necessario creare cultura e consapevolezza in materia di dati personali
Continua a leggere » -
GUERRA DELL'INFORMAZIONE
Eppur la gogna piace
Sul "caso liceo Roma" il Garante per la protezione dei dati personali interviene per far rispettare i limiti del diritto…
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Kaspersky: il Garante Privacy apre un’istruttoria
Ma cosa succederà alle organizzazioni che hanno fatto e fanno uso dell’antivirus?
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Il Garante della Privacy sanziona Clearview
Fine della sorveglianza di massa e ripristino del rispetto del right to be let alone?
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
Hanno rubato le password degli account di Subito.it
Ma gli hacker avrebbero colpito altrove!?!
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
Obbligo vaccinale agli over 50: la fake news della privacy che “blocca” le sanzioni
Il Garante chiarisce la sua posizione attraverso un comunicato, forse il Ministero della Salute dovrebbe essere altrettanto chiaro.
Continua a leggere »