Ferdinando Fedi
-
CAMPANELLO DI ALLARME
In auto a Trinità dei Monti, la nuova legge sulla protezione dei beni culturali forse non è ancora sufficiente
l'inasprimento delle pene previsto dalla normativa non è servito a punire il gesto
Continua a leggere » -
NEWS
L’amarezza di fronte a quelle Bandiere logore nel palazzo del Senato
In molti edifici pubblici assistiamo allo spettacolo indecoroso di vessilli lisi e poco curati
Continua a leggere » -
GUERRA RUSSIA-UCRAINA
Tutti invocano la Corte Penale Internazionale ma nessuno ne fa parte
Gli Stati che chiedono a gran voce che Putin venga processato e si indaghi per genocidio non hanno mai aderito…
Continua a leggere » -
CAMPANELLO DI ALLARME
La ‘cancellazione della cultura’ dopo Balbo speriamo non si accorga di Rocco e del codice penale.
Il processo al passato nel nome del politically correct
Continua a leggere » -
GUERRA RUSSIA-UCRAINA
Attenzione agli inviti ad arruolarsi nella legione internazionale ucraina
In Italia tale reclutamento è illegittimo e il codice penale prevede pene molto severe sia per chi arruola che per…
Continua a leggere » -
PROTEZIONE & DIFESE
La Russia non potrà essere perseguita per il crimine di aggressione
Il drammatico caso dell'Ucraina evidenzia la complessa esecutività del sistema giuridico penale internazionale: vediamo perché.
Continua a leggere » -
CAMPANELLO DI ALLARME
Chi vuole davvero la guerra?
Giunti ad un punto critico, lo scontro vede già uno sconfitto:l'Europa
Continua a leggere » -
CITTADINI & UTENTI
Presunte incompatibilità e senso dello Stato
Le recenti elezioni hanno innescato una riflessione sul possibile passaggio dai vertici dei Servizi alla Presidenza della Repubblica
Continua a leggere » -
CITTADINI & UTENTI
A proposito di Patrioti. Accadde 80 anni fa
Ricorre oggi l'ottantesimo anniversario dell'impresa di Luigi Durand de la Penne, ufficiale della Marina italiana, nel porto di Alessandria durante…
Continua a leggere » -
CAMPANELLO DI ALLARME
Europa, dalla lunghezza delle zucchine alla tentata abolizione del Natale
La Commissaria europea alla Parità ha elaborato una direttiva, post ritirata, con le linee guida per la comunicazione inclusiva che…
Continua a leggere »