CyberSecurity
- TECNOLOGIA
Bruno Frattasi è il nuovo direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
La nomina è arrivata nel corso dell'ultimo Consiglio dei Ministri, dopo le dimissioni pochi giorni fa di Roberto Baldoni
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Rapporto Clusit 2023: “Italia nel mirino degli hacker”
Nel 2022 +169% di attacchi rispetto al 2021. A segno in Italia il 7,6% degli incidenti globali, oltre l'80% ha…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Gli Stati Uniti hanno una nuova strategia di cybersecurity
Nella National Cybersecurity Strategy la Casa Bianca detta le nuove linee strategiche per la sicurezza digitale. Riequilibrata la responsabilità di…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
1,86 miliardi spesi in cybersicurezza nel 2022. Per l’Italia ultimo posto tra i Paesi del G7
Nell'ultimo anno 1 azienda su 7 ha avuto danni tangibili da un attacco cyber, ed è di conseguenza aumentata la…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: bando per acceleratori di start up
Al via la prima area di intervento della Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Obiettivo del programma: favorire lo sviluppo di una…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Microsoft e ACN, alleanza per la cybersecurity
Formare esperti in cybersicurezza e prevenire i rischi legati all'aumento della criminalità informatica. Questi gli obiettivi della partnership
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
Cybersecurity: cosa riserva il 2023
Si prevede un incremento generale degli attacchi cyber, obiettivi principali: organizzazioni pubbliche, aziende e infrastrutture critiche. Cosa sta facendo il…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
La password più usata in Italia è “123456”: decifrabile in meno di 1 secondo
Lo rivela la ricerca 2022 sulle password utilizzate più comunemente, condotta da NordPass in 30 Paesi, secondo la quale l'83%…
Continua a leggere » - NOVITÀ NORMATIVE
NIS 2: la nuova legge del Parlamento Ue sulla sicurezza informatica
Per difendersi da ransomware e minacce informatiche, l'Unione Europea ha una nuova direttiva in materia di cybersecurity. Gli Stati membri…
Continua a leggere » - TECNOLOGIA
L’Europa avrà la sua Accademia, nasce la cybersicurezza europea
Nascerà nel 2023 L'Accademia Europea per le competenze in materia di cybersecurity. Lo stabilisce il programma di lavoro per il…
Continua a leggere »