Andrea Monti
-
WIKI WIKI NEWS
In Norvegia 23 persone muoiono dopo la vaccinazione, ma l’ente di controllo parla di “incidenti”
Il tono asettico dell'ente di controllo norvegese sulle morti dopo la vaccinazione non rispetta il dolore di chi resta
Continua a leggere » -
RISERVATEZZA DEI DATI
La querelle sulla privacy di WhatsApp e gli effetti negativi di un certo “modello di business”
L’annuncio della nuova privacy policy - che condivide dati con Facebook - ha fatto scattare l’allarme, con le solite reazioni…
Continua a leggere » -
GUERRA DELL'INFORMAZIONE
Perché tutto questo rumore per la questione T&T (Twitter & Trump)?
Alcuni giornali si sono indignati sulla chiusura dell’account dell’ex presidente USA, quando invece dovrebbero riflettere sul loro ruolo e sui…
Continua a leggere » -
GUERRA DELL'INFORMAZIONE
Strapotere delle Big Tech e sicurezza: le responsabilità dei media
Media e intellettuali non anticipano più la realtà ma si limitano a subirla. Ne subisce le conseguenze la formazione di…
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
Il bug dei firewall Zyxel. Dopo vent’anni siamo ancora qui. Dove saremo fra altri vent’anni?
I fornitori di tecnologie dell’informazione sono obbligati a commercializzare prodotti sicuri? Chi stabilisce quando un prodotto è abbastanza sicuro?
Continua a leggere » -
CAMPANELLO DI ALLARME
Di chi è il tuo computer, ma soprattutto, puoi fidarti di lui?
Sistemi operativi e software gestiscono l’utilizzabilità delle macchine
Continua a leggere » -
CORONAVIRUS
Vaccino Pfizer, se l’informazione fa da spalla ai complottisti
Le notizie sulle reazioni allergiche al vaccino sono pericolose, per questo servirebbe un cambio di strategia nella comunicazione.
Continua a leggere » -
CORONAVIRUS
Vaccino Pfizer, la percezione della sicurezza e la sicurezza della percezione
La realtà è che, come tutte le terapie, anche il vaccino Pfizer avrà effetti che potremo studiare soltanto grazie al…
Continua a leggere » -
SICUREZZA DIGITALE
Cosa insegna il “caso Leonardo”
Sulla vicenda della massiccia esfiltrazione abusiva di dati subita da Leonardo, sulla differenza fra la narrativa istituzionale della cybersecurity e…
Continua a leggere » -
NOVITA' NORMATIVE
La Commissione UE, la responsabilità personale online degli utenti e l’inefficienza della giustizia digitalizzata
Le parole di Ursula von der Leyen pronunciate al Web Summit a Lisbona segnano la fine di una colossale ipocrisia.
Continua a leggere »