STRATEGIE
-
Servizio civile digitale: un teatro di buone intenzioni
Intervista all’avv. Andrea Lisi che commenta il nuovo programma - promosso dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione e…
Continua a leggere » -
Cosa penso dell’arresto di Tallini? Prendiamone spunto per scoperchiare la pentola
L’approccio metodologico di uno sbirro ormai a tempo perso
Continua a leggere » -
A capofitto sui computer quantistici!
A seguito di una consultazione del Politburo, la Cina ha deciso di accelerare nel percorso di investimenti sui computer quantistici.
Continua a leggere » -
Incontro Pompeo – Di Maio, le contraddizioni irrisolte della sicurezza nazionale italiana
È venuta meno, se mai fosse esistita, la coincidenza di posizioni strategiche fra UE e USA, ma l’Italia continua a…
Continua a leggere » -
Non bevete quell’acqua! Dopo il “phishing” è il momento del “watering hole”
I pirati informatici sono alla costante ricerca di nuovi metodi di attacco. Come quelli utilizzati da un gruppo di hacker…
Continua a leggere » -
Software e dipendenza tecnologica nelle strategie geopolitiche USA
Il controllo sul software è la leva della strategia USA di espansione in Estremo Oriente passa anche per la vendita,…
Continua a leggere » -
Hong Kong, fine della democrazia
Con l'arresto di Jimmy Lai, l'ex colonia inglese perde l’ultimo baluardo a difesa della libertà di manifestazione del pensiero
Continua a leggere » -
Fino al confine
Juventus e Atalanta hanno avuto un cammino diverso in Europa. Ma le due squadre sono anche espressione dì due ambienti…
Continua a leggere » -
Qualcosa è andato storto: OMS, gli USA e il nuovo ordine mondiale
Un nuovo contributo sul ruolo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, all'indomani della clamorosa decisione della Casa Bianca
Continua a leggere » -
OMS, una ristrutturazione necessaria e nell’interesse di tutti
Il mondo non sembra ancora capace di uscire dalla pandemia. Nonostante l'OMS, un’organizzazione creata precisamente per prevenire una situazione del…
Continua a leggere »