SPECIALE CORONAVIRUS
-
Il punto sul trasporto aereo dopo un anno di Covid
La pandemia mette in ginocchio il trasporto aereo. Le previsioni sono incerte e in larga parte legate al successo del…
Continua a leggere » -
Test rapidi conteggiati come tamponi: perché gli indici non sono più affidabili
Tamponi veloci e dati sul coronavirus: a partire dal 15 gennaio gli indici non sono più attendibili. Un infettivologo, un…
Continua a leggere » -
San Gennaro fa il miracolo: in Campania inoculati il 101,7% dei vaccini disponibili
Se lo si deve alla “sesta dose”, perché non si rivede la statistica e si tirano le orecchie a chi…
Continua a leggere » -
Un mondo instabile
Questa pandemia e la sua conseguente crisi economica stanno proiettando le economie mondiali a livelli post bellici. Questo richiederebbe una…
Continua a leggere » -
Un anno di Covid-19: un primo bilancio
L'evoluzione della pandemia in Italia approfondita attraverso i dati del Ministero della Salute
Continua a leggere » -
Aosta: falsi positivi per “problema tecnico”
Resta fondamentale garantire la riservatezza dei dati anche durante uno stato di emergenza sanitaria.
Continua a leggere » -
“Coda alla vaccinata” fino a Capodanno 2025
Mentre la gente continua a morire pagando il più doloroso prezzo della disorganizzazione e dell’incapacità a gestire la drammatica emergenza,…
Continua a leggere » -
Dalla Cina con amore: seconda puntata della cronaca di una quarantena
L'avventura di un italiano fortunato: la fine della quarantena in Cina e il ritorno in italia.
Continua a leggere » -
La Brexit e il virus
La variante Inglese del Covid -19 ha generato un’ondata di panico in tutta Europa e non solo.
Continua a leggere » -
Dalla Cina con amore: cronaca di una quarantena
Diario di un viaggio nel Paese dove tutto è iniziato circa un anno fa
Continua a leggere »