Francesco BOSTICCO
- CITTADINI & UTENTIFrancesco BOSTICCOLuglio 23, 2022
Le architetture del volo: alla riscoperta del passato
La discussione di una tesi di dottorato ci fa riscoprire luoghi e storie di un recente passato.
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFrancesco BOSTICCOLuglio 22, 2022
New York – Londra in tre ore e mezza
Ecco la promessa di “Ouverture”, il nuovo jet passeggeri supersonico presentato tre giorni fa al Salone di Farnborough.
Continua a leggere » - SALUTEFrancesco BOSTICCOLuglio 16, 2022
Medicine dal cielo
Avviate le prime sperimentazioni in Italia per l’impiego dei droni nei servizi di Mobilità Aerea Urbana.
Continua a leggere » - AMBIENTE ED ENERGIAFrancesco BOSTICCOLuglio 8, 2022
Altri giramenti di pale…
L’eolico sta continuando ad imperversare tra le fonti alternative. Ma non piace a tutti, soprattutto in Sardegna.
Continua a leggere » - ECONOMIAFrancesco BOSTICCOGiugno 22, 2022
…e da noi? (Re: “Astronavi e ceralacca”)
L’Italia si getta a capofitto nell’economia spaziale, grazie ai fondi PNRR e ad una bella visione nel futuro.
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFrancesco BOSTICCOGiugno 15, 2022
Che ne sanno i Millenials?
SI, siamo “vecchietti”, e abbiamo visto cose irripetibili nel settore IT. Soprattutto il “millenium bug” – ah, no, chi l’ha…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFrancesco BOSTICCOGiugno 10, 2022
LEGO®, che passione. Ma non solo…
Amati e odiati (soprattutto quando finiscono sotto i piedi nudi…), i mattoncini di origine danese fanno ormai parte della nostra…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFrancesco BOSTICCOMaggio 26, 2022
25 anni di protezione dei nostri diritti
Il Garante per la tutela dei Dati Personali festeggia il suo 25° compleanno.
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFrancesco BOSTICCOMaggio 25, 2022
La notte di Yuri
La presenza dell’uomo nello spazio, ormai fatto accettato, non è stata una conquista banale. E forse troppo tardi si è…
Continua a leggere » - AMBIENTE ED ENERGIAFrancesco BOSTICCOMaggio 5, 2022
Idrogeno: viaggeremo più leggeri?
Una decisa spinta verso la mobilità ad idrogeno. Quanto è credibile e realizzabile?
Continua a leggere »