Fabrizio FRUSTACI
- CITTADINI & UTENTIFabrizio FRUSTACINovembre 16, 2021
Memento clima
al di là dell'impegno reciproco a lavorare insieme per limitare il climate change, a Glasgow si è visto soprattutto il…
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFabrizio FRUSTACIMaggio 24, 2020
Quelli che… la distanza è zero
La nostra libertà, nell'era del COVID, si è trasformata in un’ansia rispetto a quante persone incontreremo e a quale distanza
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFabrizio FRUSTACIAprile 30, 2020
Il non discorso del re, il discorso del non re
Pathos, ethos, logos: per l'arte di persuadere occorre seguire Aristotele
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFabrizio FRUSTACIAprile 24, 2020
Crisi, dalla “sfiga” alla sfida
Questa chiusura forzata apre sfide per una nuova creatività, con l’attitudine di fare cose mai fatte prima
Continua a leggere » - CITTADINI & UTENTIFabrizio FRUSTACIAprile 18, 2020
Smart working, più produttività meno competitività
Se ci chiediamo se con il lavoro agile stiamo lavorando di più, la risposta è affermativa: ce lo confermano i…
Continua a leggere » - ECONOMIAFabrizio FRUSTACIAprile 15, 2020
Leadership da remoto
L'emergenza pandemica ha improvvisamente cambiato il nostro modo di lavorare. Un buon leader dovrà cambiare anche l'approccio per tenere motivati…
Continua a leggere » - Fabrizio FRUSTACIMarzo 29, 2020
Fabrizio FRUSTACI
Nato a Roma nell’aprile 1973, laureato in Scienze Statistiche Economiche presso l’Università La Sapienza di Roma con votazione 110/110, con…
Continua a leggere »