
Zuckerberg contro Musk: non sono ancora saliti sul ring, dopo il lancio della sfida del fondatore di Tesla al rivale di Meta, che i due già si scontrano sul terreno dei social.
Ieri è partita la nuova app Meta, Threads, simile a Twitter.
“Ci vuole una app per la conversazione pubblica con più di un miliardo di persone. Twitter ha avuto la possibilità di farlo ma non ci è riuscito. Noi speriamo di si'”, sono state le prime frasi di Zuckerberg postate su Threads. “Benvenuti su Threads, ha scritto ,ricevendo subito migliaia di like.
Il nuovo social network ha registrato dieci milioni di abbonati nelle prime sette ore dopo il lancio. Esclusa, pare per motivi di sicurezza sulla privacy, L’Europa. Collegata a Instagram, l’app prevede una serie di codici che permetteranno ai due miliardi di utenti di passare direttamente nel “nuovo Twitter”, e di farsi seguire dai followers.
Threads arriva in un momento di difficoltà del social
di Musk, che ha posto un limite di 600 tweet da leggere a chi non è abbonato, una decisione che ha scatenato le proteste di milioni di utenti, già irritati dai continui blackout registrati dal social.
Elon Musk ha risposto alla provocazione l lancio della piattaforma Threads, rivale di Twitter. “E’ mille volte meglio essere attaccati da persone sconosciute su Twitter che indugiare in una felicità falsa su piattaforme come Instagram che nascondono il dolore”, ha scritto sul suo social .