
A tre mesi dal lancio delle nuove funzionalità, Bing è decisamente un successo: oltre mezzo miliardo di chat a cui hanno partecipato gli utenti, oltre 200milioni le immagini generate , oltre 100 milioni di utenti attivi al giorno e le installazioni dell’app Bing per i dispositivi mobili sono aumentate di oltre 4 volte dal lancio. .
Con l’integrazione del modello GTP di OpenAI, Bing è passato ad essere un motore di ricerca competitivo che sta ormai sullo stesso piano di Google.
Microsoft quindi cavalca l’onda della popolarità annunciando un sostanzioso aggiornamento per Bing, con alcune novità disponibili da subito e altre che arriveranno nelle prossime settimane: il motore di ricerca passa dalla fase di anteprima chiusa ad anteprima aperta, cioè cade la necessità di avere una lista d’attesa e i servizi si aprono così a un numero maggiore di persone. Il passaggio è stato reso possibile dalla mole di utenti che in queste settimane ha partecipato al miglioramento di Bing. Adesso per provare i nuovi Edge e Bing, quindi, non è necessario mettersi in lista, basta loggarsi con il proprio account Microsoft.
E’ noto che il cervello umano elabora immagini e video con una velocità circa 60mila volte superiore rispetto al testo e Bing dà risposte più ricche a livello visivo, utilizzando talvolta grafici o altri strumenti che aiutano a rendere più immediate le risposte.
Bing Image Creator supporta ora oltre 100 lingue – quindi si possono creare delle immagini a partire da input nella propria lingua.
Inoltre l’interfaccia del browser Edge (da cui partono 1/4 delle sessioni Bing Chat) sta per essere aggiornata nel segno dell’eleganza e del minimalismo
Microsoft ha iniziato a lavorare per integrare la ricerca visuale nelle chat in modo da poter usare come input delle immagini e cercare dei contenuti web correlati.
Microsoft consente anche di mantenere l’accesso alla cronologia delle chat affinché si possa riprendere dal punto in cui ci si era interrotti e a breve le chat potranno essere esportate e condivise.
PrestoBing Chat sarà una piattaforma a disposizione degli sviluppatori. Per esempio, se lo si utilizza per avere consigli su un ristorante, l’integrazione con servizi come OpenTable consentirà di vedere subito se ci sono tavoli liberi e volendo anche prenotare, o l’integrazione con Wolfram Alpha permetterà di avere direttamente in chat risposte a domande complesse