CAMPANELLO DI ALLARME

Il padrino dell’IA lascia Google

Geoffry Hinton mette in guardia dai pericoli del chatbot

Geoffrey Hinton, ha lasciato il suo ruolo in Google : dopo che ieri il New York Times ha dato la notizia, è arrivato il suo tweet in cui spiegava che ha lasciato per poter parlare liberamente dei rischi dell’IA, proprio lui che ne è considerato il “padrino”.

“Google ha agito in modo molto responsabile”, ha aggiunto lo scienziato informatico.

ll suo lavoro pionieristico sulle reti neurali ha modellato i sistemi di IA che alimentano molti dei prodotti odierni.

“In questo momento, non sono più intelligenti di noi, per quanto ne so. Ma penso che presto potrebbero esserlo”, ha spiegato Hinton che ha lavorato part-time presso Google per un decennio sugli sforzi per lo sviluppo dell’IA del gigante tecnologico.

Da qualche tempo ha però iniziato a nutrire preoccupazioni per la tecnologia e il suo ruolo nel farla progredire. “Mi consolo con la solita scusa: se non l’avessi fatto io, l’avrebbe fatto qualcun altro”, ha detto Hinton al New York Times e ha dichiarato alla Bbc che il chatbot potrebbe presto superare il livello di informazioni di un cervello umano.

“In questo momento, quello che stiamo vedendo è che cose come GPT-4 oscurano una persona nella quantità di conoscenza generale che ha e la oscura di gran lunga. In termini di ragionamento, non è così buono, ma fa già un semplice ragionamento. E dato il ritmo dei progressi, ci aspettiamo che le cose migliorino abbastanza velocemente. Quindi dobbiamo preoccuparcene”, ha spiegato alla Bbc.

Back to top button