
Serviranno almeno 48 ore per riprogrammare il lancio di Starship, il razzo record di Elon Musk , rimandato già tre volte a causa delle cattive condizioni climatiche.
Era in programma per oggi, in una finestra temporale tra le 14.00 e le 16,30 ora italiana dalla base SpaceX a Boca Cica, ma lo Starship era già sulla rampa di lancio dallo scorso 5 aprile.
Composto da due parti principali, un primo stadio –SuperHeavy- 69 metri di altezza e 9 di larghezza, e dalla parte velivolo di 50 metri di altezza e 9 di larghezza, è definito il più grande razzo al mondo con più di 30 motori di grande potenza, i Raptor che lo possono portare in orbita attorno alla Terra e oltre.
Si trattava del primo lancio di un sistema complesso e non stupisce il rinvio di 48 ore per un prototipo di queste dimensioni. Il volo di prova, che durerà 90 minuti e finirà verso le Hawaii, deve fornire a SpaceX il più gran numero di informazioni possibili, visto che nei piani di Musk ci sono i voli –con equipaggio- verso la Luna . E chissà, in futuro, la meta sognata da Musk, Marte , potrebbe essere più vicina.