
È attivo in Italia il servizio di Apple SOS emergenze via satellite che consente di inviare messaggi in situazioni di emergenza anche senza connessione cellulare, il sistema si aggancerà infatti ai satelliti. Il servizio già attivo negli Stati Uniti, in Canada e in diversi paesi europei, è disponibile solo su iPhone 14 e sarà gratuito per due anni.
Se ci trovasse in una situazione di emergenza e senza connessione cellulare basterà chiamare il 112, il telefono proverà a cercare connessioni anche da altri operatori, nel caso non ci fossero, permetterà di mandare un messaggio di emergenza via satellite. Si dovrà rispondere ad un questionario per dare le informazioni principali, come di che tipo di aiuto si ha bisogno – malore, incidente, reato – o se si vuole che vengano avvisati dei contatti in rubrica.
Il sistema inizierà poi a cercare il satellite, stabilita la connessione si dovrà rispondere a delle domande via messaggio, ad esempio per identificare meglio la posizione di chi chiede aiuto. Apple spiega che in questo processo non ci si interfaccerà con un chatbot, l’utente sarà in contatto con il “centro di smistamento delle chiamate”, intermediario con il servizio di emergenza, in cui opera personale specializzato a gestire situazioni di richiesta di soccorso. Il messaggio inviato ai soccorritori comprenderà la posizione, compresa l’altitudine, il livello di batteria del telefono e la cartella clinica, se abilitata sul telefono.
SOS emergenze via satellite, fa sapere Apple, funziona al meglio in situazioni di cielo e orizzonte chiaramente visibili, in caso di fogliame particolarmente denso o ostacoli nelle vicinanze si potrebbe non riuscire a stabilire la connessione satellitare.