SALUTE

Intelligenza artificiale al servizio della prevenzione medica

Daniel Ek, fondatore di Spotify, ha lanciato una nuova start up, Neko Health. Attraverso un body scan, guidato dall'intelligenza artificiale, si potranno avere diagnosi precoci di diverse malattie

Neko Health è una tecnologia che, grazie all’intelligenza artificiale, permetterà una scansione avanzata di tutto il corpo per aiutare i medici a trovare ed anche prevenire diverse malattie. “Diagnosi precoce e prevenzione delle malattie significherebbe che possiamo evitare sia la sofferenza umana che gli alti costi sociali che la malattia grave comporta. Con la nostra tecnologia e l’intelligenza artificiale quel futuro è ora una possibilità, questa potrebbe essere la base per un’era completamente nuova nel settore sanitario” ha detto Hjalmar Nilsonne, cofondatore e CEO di Neko Health.

Su Twitter l’azienda ha annunciato oggi l’avvio della sua attività “dopo quattro anni di intensa ricerca e sviluppo del prodotto oggi stiamo lanciando ufficialmente Neko Health”. Il body scan di Neko è disponibile presso il loro primo centro medico a Stoccolma e offre un esame approfondito per problemi di pelle e cuore, il trattamento non è invasivo ed ha una durata di circa 15 minuti seguita da un consulto medico, per un costo di 150 euro, attraverso l’esame si raccolgono oltre 50 milioni di dati su respirazione, cuore e infiammazioni.

Daniel Ek, fondatore di Spotify, e l’ingegnere Hjalmar Nilsonne avevano avviato la società e lavoravano al progetto già dal 2018, come dice Sifted il sito dedicato alle start up europee, secondo cui alla fine dello scorso anno la start up aveva raccolto 4,5 milioni di euro.

Neko Health vuole essere d’aiuto ai sistemi sanitari nazionali che non offrono ai medici il tempo e le risorse per concentrarsi sulle cure preventive delle malattie. Daniel Ek ha spiegato così il suo scopo “Hjalmar ed io abbiamo fondato Neko con la consapevolezza che gran parte del sistema sanitario odierno è stato fondato oltre 50 anni fa, la sanità ha avuto per lungo tempo un andamento dei costi insostenibile e una professione medica profondamente gravata. Se vogliamo invertire questa tendenza l’assistenza sanitaria deve passare dall’essere reattiva ad agire in modo proattivo”. La tecnologia di Neko inoltre, basandosi sull’intelligenza artificiale, prevede un continuo miglioramento delle prestazioni col passare del tempo.

Back to top button