
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato il primo bando per selezionare incubatori e acceleratori di start up che operino nel campo della cybersecurity.
L’avviso rientra nel Programma previsto dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026, volto a sostenere le imprese italiane attraverso la costruzione di una rete di collaborazioni – il Cyber Innovation Network – per il lancio di programmi in ambito cybersicurezza, con lo scopo di sviluppare start up impegnate a valorizzare tecnologie tra cui: data science, robotica, blockchain, intelligenza artificiale, Internet of things, computazione quantistica e crittografia.
Il bando pubblicato si rivolge ad incubatori e acceleratori che operano nel campo delle tecnologie emergenti dedicate alla cybersicurezza, e avranno tempo fino al 27 febbraio prossimo per candidarsi. Una volta individuati gli operatori, si stringeranno accordi di collaborazione per creare nuovi programmi per le start up, che potranno beneficiare, in una seconda fase, anche di contributi economici da parte di ACN.
Il Programma della Strategia Nazionale di Cybersicurezza si sviluppa in due aree di intervento: la prima prevede la costruzione del Cyber Innovation Network; la seconda area sarà invece dedicata al supporto e alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica. L’Agenzia coinvolgerà nella rete del Cyber Innovation Network le strutture universitarie impegnate nel trasferimento tecnologico.