TECNOLOGIA

Microsoft e ACN, alleanza per la cybersecurity

Formare esperti in cybersicurezza e prevenire i rischi legati all'aumento della criminalità informatica. Questi gli obiettivi della partnership

Al via la collaborazione tra Microsoft e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale al fine di garantire e rafforzare la sicurezza informatica per lo sviluppo digitale dell’Italia. L’accordo è stato ufficializzato lo scorso 9 gennaio, durante l’incontro tra il direttore generale dell’ACN, Roberto Baldoni, e il presidente Microsoft Brad Smith.

Obiettivi dell’iniziativa: accesso a tecnologie e strumenti avanzati per garantire la sicurezza ad organizzazioni pubbliche e private, e diffusione di competenze in ambito cybersecurity, dove oggi mancano 100.000 professionisti. Per far fronte a questa mancanza, ACN e Microsoft hanno discusso dell’opportunità di sviluppare un programma di formazione che diffonda competenze di sicurezza informatica e che si rivolga, soprattutto, a pubbliche amministrazioni, piccole e medie imprese e scuole.

Inoltre, Microsoft ha annunciato l’entrata di ACN nel Microsoft Government Security Program, l’iniziativa che mette le competenze dell’azienda statunitense a disposizione di oltre 90 autorità e agenzie di sicurezza, in 45 Paesi del mondo. “L’obiettivo è creare con ACN un quadro di collaborazione – ha spiegato Microsoft – che consenta di agire in maniera preventiva e mitigare i rischi legati all’aumento della criminalità informatica”.

Back to top button