
La app di concact tracing Immuni, nata per allertare le persone entrate in contatto stretto con soggetti positivi al Covid, verrà disattivata da domani, 31 dicembre. Lo comunica in una nota ufficiale il Ministero della Salute, aggiungendo che verrà anche “interrotto ogni trattamento di dati personali effettuato”.
App Immuni non sarà, quindi, più disponibile negli store digitali delle applicazioni mobile Google, Apple e Huawei. Chi l’ha istallata sul proprio smartphone, si ritroverà un’app non funzionante, spariscono dunque le notifiche di allerta di contatto con soggetti positivi e il concact tracing digitale.
L’app inoltre, non sarà più funzionante per acquisire green pass – altro strumento comunque smantellato dal governo – ma vi si potranno solo conservare quelli già caricati. Chi ne avesse bisogno, potrà recuperare la certificazione verde tramite l’app Io, il Fascicolo sanitario elettronico, oppure direttamente sul sito del governo www.dgc.gov.it.
Immuni era stata lanciata nel giugno del 2020 – accompagnata da non poche polemiche di chi si preoccupava della propria privacy – al fine di contenere il contagio, informando attraverso le notifiche dell’avvenuto contatto a rischio. L’applicazione era ad utilizzo volontario e i dati di chi l’ha istallata protetti dall’anonimato, l’app infatti tracciava i contatti avvenuti senza però conoscere l’identità dei soggetti.