
Si presenterà con 51 start up l’Italia all’esposizione internazionale sulle innovazioni, il Ces, a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio 2023. Il nostro Paese sarà uno dei soli 20 con un suo padiglione e, con il motto “A Taste of Italian Innovation”, presenterà ai potenziali clienti e investitori esteri le sue idee.
Le 51 start up presenti arrivano da diverse parti del Paese, tra cui 9 dalle delegazioni della Regione Marche, 10 dalla delegazione Sardegna Ricerca, altre da Piemonte, Lombardia, Liguria e Lazio. Tra le tante idee sviluppate: i parastinchi da calcio con sensori che rilevano le giocate di chi li indossa, un purificatore d’aria indossabile, un sistema di autenticazione per lo sblocco di qualsiasi dispositivo, che si attiva con onde cerebrali. In generale è l’intelligenza artificiale la protagonista dei sistemi sviluppati, con gli utilizzi più disparati: dal risparmio energetico alla cybersecurity.
Roberto Luongo, direttore generale di Ice, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, parlando del Ces 2023 ha detto “Anche quest’anno portiamo l’ecosistema italiano al più importante appuntamento mondiale per il settore. Ecosistema ormai maturo che, nel 2022, a 10 anni esatti dalla nascita con lo Startup Act, conta quasi 14mila startup innovative registrate e quest’anno toccherà i 2 miliardi di investimenti”.
Il padiglione italiano al Ces 2023 è gestito da Italian Trade Agency, partner della missione anche l’ente nazionale di ricerca Area Science Park di Trieste che ha organizzato un’Academy dedicata alle start up, per prepararle a trarre il massimo dall’esperienza di Las Vegas.