AMBIENTE ED ENERGIA

9 miliardi all’Italia dal RePowerEu

In arrivo altri fondi Pnrr per affrontare il caro energia e ridurre la dipendenza dalla Russia. Raggiunta l'intesa tra Consiglio, Parlamento e Commissione UE che da il via al finanziamento delle nuove risorse

L’Europa mette sul piatto dei suoi Stati membri diverse decine di miliardi perché riducano la dipendenza energetica dalla Russia. Via libera così dalla Commissione al finanziamento RePowerEu, che elargisce nuovi fondi ai Paesi membri con i quali affrontare la crisi energetica e cercare di affrancarsi dalle risorse di Mosca. All’Italia verranno assegnati circa 9 miliardi di euro che andranno a implementare i fondi del Pnrr.

Secondo Siegfried Muresan, relatore all’Europarlamento sull’intesa “Gli stati membri beneficeranno di maggiori prefinanziamenti, per attuare rapidamente riforme e investimenti. Il Parlamento ha negoziato un livello di prefinanziamento del 20%: saranno ammissibili al finanziamento nell’ambito di RePowerEu gli investimenti e le riforme intrapresi dai Paesi membri dall’inizio della guerra in Ucraina”.

Oltre ai circa 9 miliardi, che secondo la presidente della Commissione, Ursula von Der Leyen, arriverebbero all’Italia, il nostro Paese potrà contare su altri 4 miliardi derivanti dalla possibilità di recuperare fino al 10% dei fondi strutturali, 2014-2020, non ancora spesi, che potranno essere destinati a organizzazioni e pmi per far fronte al caro energia.

Back to top button