
Google, come ogni anno, ha reso note le sue classifiche sulle parole e i personaggi più cercati nel corso del 2022. Nel nostro Paese, in classifica generale, la guerra scoppiata lo scorso febbraio conquista 3 posizioni tra le prime 10, con le parole: Ucraina, Russia-Ucraina e Putin; troviamo anche lo sport con gli Australian Open, probabilmente così in cima per le polemiche su Novak Djokovic e la sua mancata partecipazione a causa del vaccino, e Italia Macedonia, la partita che ci ha messo fuori dai mondiali. Tra i primi dieci in elenco anche due figure scomparse: la Regina Elisabetta e Piero Angela, e due partecipanti al festival di Sanremo, la conduttrice e un cantante.
Ecco la classifica: Ucraina, Regina Elisabetta, Russia-Ucraina, Australian Open, Elezioni 2022, Putin, Piero Angela, Drusilla, Italia-Macedonia, Blanco.
C’è poi l’elenco dei personaggi più cercati e risulta abbastanza fedele alla classifica generale: al primo posto si piazza Putin, seguito da Drusilla, anche lei presente nella precedente classifica; tra gli sportivi vincono i tennisti con tre nomi in elenco, Djokovic e gli italiani Sinner e Berrettini. Tra le prime dieci posizioni anche un concorrente del Grande Fratello, Marco Bellavia.
Ecco i personaggi più cercati: Putin, Drusilla, Blanco, Sinner, Vlahovic, Djokovic, Berrettini, Dybala, Marco Bellavia, Ornella Muti.
Google stila anche la classifica delle domande più frequentemente digitate sul motore di ricerca. Tra le prime dieci posizioni entra nuovamente la guerra, ma questa volta anche il caro benzina, il vaccino e il gossip.
Nel 2022, dopo la parola “Perché”, in Italia è stato digitato la maggior parte delle volte: La Russia vuole invadere l’Ucraina; Pioli is on fire; Aumenta la benzina; Draghi si è dimesso; Il diesel costa più della benzina; Totti e Ilary si separano; Mezza dose Moderna; Elettra e Ginevra hanno litigato; Lilli Gruber non è a otto e mezzo; Dybala lascia la Juve.
Non entra tra le prime 10 posizioni nel nostro Paese, ma conquista la vetta tra le parole più cercate nel mondo “Wordle”. È il nome di un gioco on line in cui ogni giorno si deve indovinare una parola inglese di 5 lettere. Il gioco ha riscosso talmente tanto successo che il New York Times lo ha acquistato per inserirlo nella sua sezione di enigmistica.