TECNOLOGIA

5G sugli aerei: arriva l’ok dell’Ue

Dal 2023 i passeggeri a bordo dei voli nell'Unione Europea potranno utilizzare i telefonini con la connettività super veloce della rete 5G

Nel 2023 le compagnie aeree potranno offrire ai loro passeggeri i servizi e le funzionalità della rete 5G. Lo ha deciso la Commissione europea aggiornando la decisione sullo spettro per le comunicazioni mobili in volo, e designando delle frequenze per la tecnologia 5G.

Già dal 2008 la Commissione riserva delle frequenze per le comunicazioni mobili a bordo degli aerei, consentendo alle compagnie di fornire servizi di messaggistica e telefonate ai passeggeri, ma con questo aggiornamento si apre la strada a una più larga espansione alle potenzialità del 5G.

“Il 5G consentirà servizi innovativi per le persone e opportunità di crescita per le imprese europee. Il cielo non è più un limite quando si tratta di offrire connettività superveloce e alta capacità” ha dichiarato Thierry Breton, Commissario per il mercato interno UE.

Già dai primi mesi del 2023 le compagnie saranno in grado di erogare il servizio dalle cabine degli aerei, attrezzati con appositi apparati di rete, pico-celle, per connettere gli utenti e instradare chiamate, sms e dati tra l’aeromobile e la rete mobile terrestre.

Back to top button