TECNOLOGIA

Automotive e cybersicurezza

Global Automotive Security Test Center: nasce in Italia il Centro per difendere le automobili connesse dai cyber attacchi

Nasce in Italia il centro specializzato che si occuperà della cybersecurity delle connected cars. Le automobili di ultima generazione, dotate delle più avanzate tecnologie e sempre più connesse, devono infatti essere protette da eventuali attacchi informatici ai loro sistemi: il Global Automotive Security Test Center erogherà test di sicurezza per proteggerle.

L’iniziativa è di NTT Data, multinazionale giapponese tra i principali player in servizi IT, digitale e cyber security, con centri di ricerca e sviluppo a Tokyo, Palo Alto e Cosenza. Il nuovo Centro, per rispondere alle sempre più sofisticate minacce informatiche, ha già lanciato il primo progetto, in collaborazione con Marelli e C2A Security.

La soluzione proposta, utilizzando EVSec, prodotto di punta di C2A, prevede la generazione automatica di “System Level Fuzz Testing”, tecnica volta a scovare bugs e vulnerabilità per il software delle centraline delle auto connesse. Il progetto presentato riguarda inoltre anche l’anomaly detenction della comunicazione tra le centraline: gli algoritmi di intelligenza artificiale saranno in grado di identificare attacchi in corso ed inviare allarmi ad una centrale di controllo, Vehicle Security Operation Center, una sorta di antivirus che potrà tempestivamente intervenire.

Global Automotive Security Test risponde in questo modo alle regolamentazioni europee che richiedono nuovi standard di sicurezza per poter certificare e mettere in vendita le auto iperconnesse.

“Vogliamo applicare le nostre competenze maturate nel mondo della cybersecurity al settore delle connected cars – spiega Marco Borrelli, Head of automotive di NTT Data Italia, – diventando un punto di riferimento a livello internazionale per proteggere le auto connesse da attacchi cyber e garantire la sicurezza dei guidatori. Tutto quello che c’è a bordo dell’auto sarà blindato, inattaccabile”.

Back to top button