TECNOLOGIA

Crescono gli attacchi hacker, l’ACN cerca nuovi professionisti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. A disposizione 60 posti per coordinatori ICT che dovranno prevenire e gestire i crimini informatici

Mentre crescono gli attacchi hacker a governi, strutture pubbliche e aziende, mancano esperti in cybersicurezza, in Italia se ne stimano oltre 100.000 in meno del necessario.

Anche l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale è alla ricerca di nuove risorse e ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per 60 coordinatori ICT.

I nuovi professionisti verranno impiegati nella sede di Roma e dovranno contribuire alla prevenzione e gestione di attacchi cyber, con la disponibilità ad intervenire su tutto il territorio nazionale, nonché la reperibilità h24 per gestire eventuali emergenze.

Il concorso prevede selezioni distinte per diversi profili professionali, quelli ricercati sono: Cyber security triage operator; Digital forensic and incident response specialist; Security and threat analyst; Red team operator; Data collection and analysis; Tecnico di laboratorio software e hardware; IT project coordinator and developer.

Tra i requisiti richiesti per la partecipazione, diploma di istruzione secondaria di secondo grado ed esperienza lavorativa di almeno tre anni nei settori indicati. La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al prossimo 27 novembre. Il concorso prevede due prove d’esame, scritta e orale, le nuove risorse verranno impiegate dall’ACN con contratto a tempo indeterminato.

Back to top button