TECNOLOGIA

Cyber 4.0, Regione Lazio e Mur: protocollo di intesa per l’Accademia di Cybersicurezza Lazio

Obiettivo: formazione permanente per esperti in sicurezza informatica. I percorsi formativi al via il prossimo settembre

Cyber 4.0, Regione Lazio e Mur hanno firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione dell’Accademia di Cybersicurezza del Lazio, attraverso l’attivazione e la promozione dei percorsi formativi. Si tratta di una formazione permanente per istruire nuovi esperti in cybersicurezza, a seguito dell’aumento degli attacchi subiti dalle amministrazioni pubbliche che hanno provocano interruzioni di servizi per cittadini e imprese.

L’Accademia di Cybersicurezza Lazio era stata istituita lo scorso marzo, attraverso un accordo tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la Regione Lazio, con lo scopo di formare professionisti in sicurezza informatica. Il protocollo, sottoscritto lo scorso 26 luglio, vuole rendere pienamente operativa l’Accademia, oltre a definire la strategia formativa, sviluppare partnership con aziende del settore e rafforzare l’organico della Regione Lazio con nuovo personale esperto in cybersicurezza.

Cyber 4.0, Centro di competenza nazionale e alta specializzazione per la cybersecurity, si occuperà di coinvolgere docenti e formatori, provenienti sia dal Centro che da università ad esso afferenti e della composizione dell’offerta formativa in linea con gli standard previsti a livello comunitario.

L’Accademia verrà aperta in questo primo anno a circa 80 studenti, con l’obiettivo di incrementarne il numero negli prossimi anni, i corsi al via il prossimo settembre.

Back to top button