CITTADINI & UTENTI

MonitoraPA: ecco la segnalazione al Garante!

Nella notte fra il 22 e il 23 giugno è stato pubblicato sul sito di MonitoraPA il testo della segnalazione al Garante Privacy inviata alle 12:34:56 del 22 giugno 2022 e riguardante 3230 enti della Pubblica Amministrazione (non pubblicati, ma il cui elenco è stato inoltrato all’Authority), unitamente ad un allegato tecnico di analisi del servizio di Google Analyitics.

Le richieste formulate consistono nell’adozione di un’ingiunzione “di un’immediata interruzione di qualunque flusso di dati tra le PA segnalate e Google, ai sensi dell’Articolo 58(2)(f) del GDPR”, con apertura di istruttoria e valutazione per l’applicazione di una sanzione pecuniaria “nei confronti dei Titolari e di Google”.

Come già anticipato su queste colonne, in considerazione della scadenza dei termini indicati nelle prime diffide poteva tale esito era tutt’altro che imprevedibile. Tutto sta ora nell’attendere un’apertura dell’istruttoria e nella sua definizione da parte dell’autorità di controllo.

Quel che è certo è che tale iniziativa di hacktivism – come altre – può essere uno spunto utile per porre sul tavolo delle riflessioni che gettano luci ed ombre al di là del fatto in sé. La speranza è che possa stimolare un dibattito sulla cultura digitale di cui il nostro Paese ha terribilmente bisogno. Di certo, fino ad oggi ha saputo far parlare di sé.

Back to top button