TECNOLOGIA

Il Giro D’Italia ha lanciato i suoi NFT

La piattaforma ItaliaNFT ha sviluppato la collezione: “il giro d’italia non è mai stato cosi criptico”

I token non fungibili, dobbiamo ammetterlo: sono venuti assolutamente dal nulla per essere uno dei fenomeni più dibattuti del momento. Quella sigla di tre lettere è stata persino la parola dell’anno del Collins Dictionary nel 2021.

Ora, se crediamo ai sostenitori, gli NFT hanno un potenziale e in pochi anni saranno fondamentali per l’esistenza online. Nel loro scenario, sono un’industria in crescita intellettualmente affascinante che può collegare direttamente i consumatori con i creatori, fornire stabilità finanziaria agli artisti, raccogliere fondi per cause meritevoli, essere scambiati con opere d’arte fisiche. 

Tuttavia, molti NFT non sono così. Molti di loro rientrano nella categoria “Predi i soldi e scappa”.

Ebbene: il Giro d’Italia si è buttato, lanciando una collezione esclusiva che è frutto della collaborazione tra “una competizione che ha più di cento anni e la tecnologia più innovativa”.

La collezione NFT del Giro d’Italia, sviluppata con ItaliaNFT – che è, cito, il “primo marketplace italiano di vendita di NFT del Made in Italy” – è stata lanciata in questi giorni sulle piattaforme social del Giro con un teaser post che proclamava che “ Il Giro d’Italia non è mai stato così criptico”.

Per cominciare, c’è l’NFT della maglia rosa. Acquistabile online. Attualmente ce ne sono 900 circa, disponibili, per la somma principesca di 0,02 ETH (poco meno di 50,00 euro).

Ma il grande premio – proprio come nella stessa gara del mondo reale – è il Trofeo Senza Fine, il trofeo spirale d’oro che “rappresenta la vittoria, il campione, l’eroe” ed è “il sogno di tutti i partecipanti al Giro d’ Italia”. C’è un NFT di quello in vendita all’asta alla fine della gara, qualora lo si ritenga interessante, si inizi pure ad accumulare token ETH .

Come di solito accade quando viene lanciato un programma NFT, la reazione è abbastanza variegata. Questa è la natura polarizzata del nostro pianeta. Gli NFT nel loro insieme potrebbero rappresentare il futuro dei media, dell’arte e della cultura digitale. Alcuni NFT potrebbero – potrebbero – anche essere interessanti ora. Ma non sappiamo se si potrà altrettanto degli NFT del Giro D’Italia…

Back to top button