CITTADINI & UTENTI

Che succede al Comune di Roma, non sanno far di conto?

Oggi, come ogni 21 aprile, è il compleanno di Roma. Ma quanti anni compie?

Mi sono incuriosito perché ho voluto pubblicare su Facebook la foto di questo bellissimo e gigantesco libro che ho da tanti anni… e sono rimasto sorpreso da ciò che ho letto in giro.

Per sapere quanti anni compiamo noi, basta che sottraiamo il nostro anno di nascita dall’anno in cui siamo, è facile. Quindi, istintivamente, 2022 meno meno 753 fa 2.775 e questo ha scritto un sacco di gente compreso il Comune di Roma sul suo sito. E no!

Solo che noi siamo nati tutti dopo Cristo, il quale non è nato nell’anno zero che non esiste. E allora il conto non torna: sono 2.774, gli anni.

Se nasci nel -2, compi un anno nel -1, due nell’1, tre nel 2. Cioè devi fare 2-(-2)-1: e anche 2022-(-753)-1, che fa 2,774.

Sarà pure inessenziale… ma Roma è una bella Signora, e alle Signore gli anni semmai bisogna toglierli, non aggiungerli!

Ma possibile che solo a me venga in mente di fare questi conti e, soprattutto, che non venga in mente a chi avrebbe – credo – fra i propri doveri quello di farli?

Back to top button