
Ci risiamo, ecco ritornare in rete e sui social video e fotografie che niente hanno a che vedere con la realtà, ma che contribuiscono a generare confusione e spesso, ad alimentare lunghi ed inutili dibattiti che altro non servono ad allontanarci dalle verità.
Veniamo ai fatti. Ricevo su una delle tante chat in cui sono stato inserito, il video di un corrispondente di guerra di una non meglio identificata stazione televisiva che, con tanto di sottotitoli ad effetto “UKRAINIAN HEALTH MINISTRY: 57 DEAD, 169 HURT ACROSS UKRAINE AS RUSSIA LUNCHES ATTACK”, racconta (o meglio si sente raccontare dalla voce che doppia il giornalista, il quale indossa la mascherina) quello che sta succedendo in Ucraina.
Alle sue spalle una distesa di “cadaveri” o presunti tali…
Mentre il giornalista “parla” uno dei cadaveri inizia a muoversi per rimettere a posto la triste sacca nera volata via per colpa del vento.
Ma come è possibile? Quindi non ci stanno raccontando la verità, quindi non è vero niente? Oppure si è trattato di un Miracolo? E via con i complotti…
Come fare allora? Come sfuggire da queste foto e da questi video?
Ecco un semplice tutorial “fai da te” che sfrutta la memoria infinita del Web, un vero e proprio “FACT CHEK CASALINGO”
È bastato prendere un fotogramma del filmato ricevuto, metterlo sulla funzione di ricerca Google dedicata alle immagini, per ricevere magicamente il link al video di Youtube riferito al video di una manifestazione in Austria sul cambiamento climatico e svoltasi a febbraio 2022!
A volte basta poco per non cadere nella “rete”.
Anche se questo fa parte, purtroppo, della guerra, da queste fake news possiamo ancora difenderci, pure da soli, semplicemente.