CITTADINI & UTENTI

Sito INPS non più KO, ma cosa è successo?

Il sito INPS non è più KO, ma cosa è successo? La risposta si può trovare in una notizia del portale che campeggia in evidenza e, in modo molto laconico, fa seguito a quanto già detto nella pagina di cortesia: 

Si informa che per operazioni di manutenzione straordinaria in corso sui sistemi, alcune sezioni e alcuni servizi del portale potrebbero non essere disponibili nella giornata odierna.

Ci scusiamo per il disagio.

Sono stati così prontamente sgomberati i timori dell’attacco o dell’incidente informatico, ma sia chiaro: un data breach c’è stato, in quanto i dati sono comunque rimasti non disponibili per un periodo non definitivo e limitato nel tempo. Non sembra però sussistere l’ipotesi di rischio elevato per cui una comunicazione ai sensi dell’art. 34 GDPR come nel data breach del 2020.

La comunicazione fornita più o meno tempestivamente è migliore rispetto agli imbarazzanti silenzi cui negli ultimi anni siamo stati abituati a ricevere da parte delle istituzioni alle prese con (eufemisticamente parlando) disservizi, ma non per questo si può dire che sia del tutto soddisfacente per un’utenza che ha buone ragioni di pretendere di venire correttamente informata.

Non è dato sapere infatti quali siano né le sezioni né i servizi del portale che potrebbero rendersi indisponibili, e dunque si può dire che vi sia stata una genericità nella segnalazione dei disservizi. Quanto meno però c’è una certezza sulla portata temporale dei disagi, che secondo l’annuncio dovrebbero persistere solamente fino alla giornata odierna.

Back to top button