CONTRIBUTORS

Mario Raffaele CONTI

Nel 1982 inizia a collaborare con Avvenire, L’Ordine di Como, Eva Express, Famiglia Tv, La Notte, e dal 1990 entra nella redazione del settimanale OGGI dove fino al 2017 è stato caporedattore all’ufficio centrale.

Negli anni Ottanta è stato conduttore radiofonico a Radio Monte Carlo: in quel periodo era stata affiancata a Luisella Berrino, Roberto Araldi e Awanagana una nuova redazione di [[dj]] e giornalisti, tra cui Max Pagani, Marco Odino e Manuela De Vito. Tra il 1984 e il 1986 ha condotto le trasmissioni radiofoniche “Radici“, “Orizzonti Perduti” e in coppia con Marco Odino, “La patata bollente“.

Come autore ha scritto i testi delle canzoni del duo iDocs – Rosati & Conti (con cui ha registrato due album, E poi e Naviglio Swing). Inoltre, la canzone E Poi, ce la puoi fare scritta con Edoardo Rosati è diventata l’inno delle Pink is Good della Fondazione Veronesi, con l’arrangiamento di Roberto Cacciapaglia.

Oggi è collaboratore di Yoga Journal, su cui ogni mese cura con Elia Perboni la rubrica La mia pratica. Appassionato di religioni, ha svolto studi di Storia, di Sanscrito, di Scienze Politiche e di Teologia della Riforma. È 1° Chieh di T’ai chi ch’uan (Scuola Chang Dsu Yao) e ha conseguito il diploma europeo di insegnante di yoga con l’Afy. Con Elia Perboni ha Yogananda mi ha cambiato la vita(Ananda Edizioni) e “Pratiche quotidiane di felicità(Morellini Editore), nonché la conferenza-spettacolo Yogananda Revolution Experience .

Recita nella commedia “My Sweet George”ed è il curatore del libro di Antonio Nuzzo “I doni dello yoga” (Morellini-Yoga Journal).

Back to top button