CITTADINI & UTENTI

Digitalizzando. Secondo episodio

Quante belle musichette abbiamo ascoltato quando ancora, dopo lunghe attese, a seguito delle quali si dovevano digitare tanti numeretti, si poteva finalmente parlare con un umano. E che meraviglia comunicare direttamente di persona con un impiegato a cui spiegare cosa ci servisse. Finito!!! Ora non solo aspettiamo ancora secoli, sempre con le musichette, ma poi abbiamo la possibilità di entrare direttamente in una delle “possibilità” che ci vengono offerte. Peccato che a volte quella che ci serve non sia contemplata, oppure che da un clic all’altro ci rimandino, come nel gioco dell’oca, alla casella di partenza. Ma chi ha programmato queste pagine?

La povera Zia Biancaneve, dovendo cambiare il modem, rimase ben 8 giorni senza collegamento a casa e solo un pietoso impiegato di una delle agenzie del gestore riuscì diabolicamente a parlare (anche per loro non è facile) con un tecnico e a spiegargli che era necessario il suo intervento.

Allora zia Biancaneve si chiede: ma per i vecchietti non sarebbe possibile creare un canale che, tramite il codice fiscale (che contiene la data di nascita), dia accesso a un dialogo con umani?

Back to top button