CITTADINI & UTENTI

Digitalizzando. Primo episodio

Che meraviglia! Tutto in rete, tutto informatizzato: con un clic avrai dallo stato, dal comune, dagli enti pubblici etc. tutto quello che ti serve!!! Ma Zia Biancaneve sa che il computer e tutti i suoi compagni sono dei cretini che lavorano in fretta, dunque, se ci si mettono fesserie, partoriscono velocemente altre fesserie; perciò, prima di inserirci cose, bisognerebbe controllare che le cose siano giuste.

E Zia Biancaneve questo lo sa per esperienza, anzi per esperienze, ma non capisce e forse voi potete aiutarla a capire. 110%: che meraviglia: procuriamoci “il catastale”. Perfetto, anzi, no: giusto il numero civico, giusto il piano, giusto l’interno, giusto il foglio, giusta la particella, ma… sbagliato il nome della strada: IL NOME DELLA STRADA! Che fare? Ricorrere a un bravo geometra che farà correggere, ma pagando al comune un balzello di circa 500 euri: a Napoli si dice “cornuti e mazziati”, altrove “oltre il danno, la beffa”. Ma come, qualcuno sbaglia danneggiandomi e io devo pagarlo per fargli correggere? Dunque sbagliare può essere un investimento eccellente.

Ma torniamo alla digitalizzazione: allora, in questo paradiso informatizzato cosa ci mettiamo: questa informazione falsa e incongruente? Dati corretti prima? Un sistemino che si accorga e corregga, o almeno segnali? Non so, ma io sono solo una vecchia zia Biancaneve…

Back to top button