
Ieri sono andato a fare la terza dose del vaccino, croce e delizia dell’intero globo. Anzi no, non l’ho fatto. Oppure si?
Me lo sarò sognato? Eppure mi ricordo di essere andato al centro vaccinale ma se verifico il mio Green Pass sull’app Immuni, risulta che non l’ho fatto, apparentemente l’ultima vaccinazione risalirebbe allo scorso Luglio.
Se però guardo sull’app IO, risulto invece vaccinato con le tre dosi, da bravo cittadino responsabile.
Cosa vuoi che sia, direte voi ma Il fatto è che il Green Pass è diventato a tutti gli effetti un salvacondotto senza il quale diventa difficile vivere quindi averlo in tempo è un diritto fondamentale del cittadino, che altrimenti risulta inadempiente verso il velato ricatto vaccinale con tutte le conseguenti difficoltà.
Vedere per credere.

A sinistra il green pass dell’app Immuni riporta solo due dosi su due mentre quello dell’app IO ne riporta 3 su 3.
Attenzione, c’è un altro inghippo relativo alla durata. Se è già stato deciso che a partire dal 1 febbraio la validità del Green Pass scenderà a 6 mesi, per quale motivo viene erogato un Green Pass che riporta la validità di 9 mesi?
Misteri della Pubblica Amministrazione.
Inoltre io sono uno dei pochi eletti che è riuscito ad installare l’app IO perché non è mica facile. Per poterla installare devi avere prima l’identità digitale e per fare l’identità digitale c’è una lunga trafila da espletare. Lasciamo perdere come è stata costruita l’app IO, infatti ogni tot di giorni, anche se ho abilitato il riconoscimento con impronta, mi scollega l’utenza e mi costringe a reinserire username e password oltre ad autenticarmi con un token OTP, che devo però generare con un’altra app.
Una follìa che dimostra come la burocrazia riesca in Italia ad infilarsi anche dietro i processi di semplificazione.
Vogliamo poi parlare dello screenshot al Green Pass? E’ ovvio che se voglio andare al ristorante io debba essere nella possibilità di recuperare il Green Pass istantaneamente, per farlo validare dal cameriere. Ma se nel frattempo la mia utenza è scaduta, allora per poter mangiare il risotto giallo con i funghi devo per forza riautenticarmi, ammesso che mi ricordi le password o che abbia dietro l’app per generare l’OTP.
E’ quindi comodo, come fanno in tanti, poter effettuare uno screenshot del Green Pass, così da averlo sempre a disposizione tra la galleria delle foto. Ma anche qui c’è un inghippo: con l’app IO è consentito farlo mentre l’app Immuni vieta di eseguire lo screenshot al green pass. Che idiozia, come se non fosse possibile fotografarlo con un secondo cellulare e farselo mandare via whatsapp.
Viva l’Italia!