CITTADINI & UTENTI

I cinesi vivono meglio nello spazio, parola del CASC.

Come si poteva immaginare, la nuova e sbrilluccicante stazione spaziale cinese sa offrire non pochi comfort agli astronauti di turno…questi, secondo la China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC), vivrebbero e lavorerebbero in modo più comodo e confortevole in orbita grazie all’impiego di tecnologie avanzate.

Bai Linhou, vice capo progettista della stazione spaziale presso la China Academy of Space Technology (CAST) nell’ambito del CASC, ne ha elencato le sorprendenti funzionalità in una conferenza stampa.

Tra queste tecnologie, all’interno di Tianhe, rientrano sistemi di casa intelligente.

Possono controllare l’illuminazione e l’attrezzatura della cucina del modulo principale tramite app mobili, navigare in Internet e chattare in video con amici e familiari. 

Con un sistema acusto-ottico equipaggiato nel modulo centrale, gli astronauti possono dormire la notte invece di essere in servizio.

Tang Hongbo, uno dei tre astronauti della missione cinese Shenzhou-12 con equipaggio, ha affermato che i membri dell’equipaggio potrebbero anche consumare un pasto caldo in circa mezz’ora.

Infine, se qualcosa dovesse andare storto durante un pisolino, un altoparlante li informerebbe seduta stante del pericolo.

Back to top button