Consulente di Direzione & ICT – Interim Manager

Ingegnere meccanico, studi classici, 38 anni di esperienza in Information Technology, CIO in vari gruppi multinazionali tra cui Montedison Erbamont, Gruppo GFT, Blu; consulente informatico presso PMI e presso Poste Italiane. Ha ricoperto, dal 2010 al 2014, la responsabilità tecnico-informatica dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas (oggi ARERA). Ambassador di Sapienza Innovazione (Università La Sapienza Roma). Autore di pubblicazioni sui temi ICT, Energia. Advanced Manufacturing e Aerospaziale. Ufficiale al Merito della Repubblica.
I SUOI ARTICOLI
-
Giugno 9, 2022
Che cos’è la Rete Unica?
-
Giugno 5, 2022
Un’estate in tre tempi
-
Maggio 29, 2022
Lo smart-working all’italiana favorisce gli hacker?
-
Maggio 23, 2022
Shale-gas, questo misterioso
-
Maggio 22, 2022
Storia di una débâcle annunciata
-
Maggio 15, 2022
Lo strano mercato dei microchip: c’è dietro qualcosa?
-
Maggio 6, 2022
Gas: ancora pensieri e parole (pochi, molte)
-
Maggio 1, 2022
Le cause del declino italiano
-
Aprile 23, 2022
Breve ma fondamentale storia del declino italiano
-
Aprile 20, 2022
Come condurre la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
-
Aprile 19, 2022
Ci sono un italiano, un russo, un norvegese e un tedesco …
-
Aprile 17, 2022
Dal Covid 19 al Metano 19
-
Aprile 14, 2022
La cybersecurity dei sistemi gestionali (ERP)
-
Aprile 12, 2022
Dal Ransomware alla Multifaceted Extortion
-
Aprile 8, 2022
Ancora sul rublogas: bravata politica o …
-
Aprile 3, 2022
Chef Rublo: sovranisti in trattoria
-
Marzo 30, 2022
“Mamma li Russi …”
-
Marzo 24, 2022
Pensieri e parole (soprattutto parole)
-
Marzo 21, 2022
Aeronavigabilità, cyber-security e space-cloud: le minacce della guerra
-
Marzo 17, 2022
Discutere di pandemia, di guerra
-
Marzo 16, 2022
Social Engineering e dintorni
-
Marzo 11, 2022
L’effetto Dunning-Kruger, da Chernobyl alla Cybersecurity
-
Marzo 7, 2022
L’acqua fa acqua
-
Marzo 2, 2022
Non ci hanno pensato
-
Febbraio 26, 2022
Uno vale poco
-
Febbraio 25, 2022
Prospettive dell’Automotive come mercato delle informazioni mobili
-
Febbraio 18, 2022
Metodologie agili e SCRUM per i progetti ICT in Smart Working
-
Febbraio 12, 2022
La Cybersecurity dell’Energy Cloud
-
Febbraio 7, 2022
Dalle municipalizzate alle Energy Community: la gestione della nuvola energetica
-
Febbraio 3, 2022
L’Energy Cloud e l’accumulo elettrico, sfide e vincoli
-
Gennaio 26, 2022
Automotive: dove ci porta l’idrogeno ?
-
Gennaio 16, 2022
A criminal mind: nei meandri delle menti che abusano dell’informatica
-
Gennaio 12, 2022
Sì, viaggiare: frontiere del trasporto pubblico. Come ci muoveremo
-
Gennaio 6, 2022
Smart grids: futuro o utopia per l’Italia?
-
Dicembre 29, 2021
Innovazione, conservazione (e sicurezza)
-
Dicembre 24, 2021
Internet, privacy, democrazia (e ovviamente Buon Natale)
-
Dicembre 17, 2021
Il sogno informatico
-
Dicembre 13, 2021
Noir 2021: una discesa nel deep web con Umberto Rapetto
-
Dicembre 11, 2021
Datemi un punto d’appoggio…
-
Dicembre 8, 2021
Di automazione, Rifkin e tacchinelle
-
Dicembre 4, 2021
SIP, Telecom Italia, TIM. E poi? Cosa riserva il domani?