CITTADINI & UTENTI

Francesca, “carabiniera” per Lei Miss Italia finisce qua?

Francesca Bessone, carabiniere in servizio ad Omegna, già Miss Sorriso Piemonte e Valle D'Aosta, aspira alla fascia di Miss Italia

Anni fa da ragazzo notavo con disappunto che le persone più anziane, quelle che allora venivano appellate come matusalemme, (mi dice mio figlio oggi boomer), criticavano e non accettavano tutto ciò che di nuovo la società giovanile esprimeva.

Premesso che ho sempre invidiato quelli che hanno solo certezze e non dubbi,  mi chiedo come valutare obiettivamente una giovane e bella Carabiniera di nome Francesca in servizio presso la Stazione Carabinieri di Omegna, già Miss sorriso Piemonte e Valle d’ Aosta, che oggi aspira a partecipare ed a vincere il concorso di Miss Italia?

Cosa ne penserebbe Salvo D’Acquisto se fosse ancora vivo?

Ma soprattutto cosa ne pensa “veramente” il Comando Generale dell’Arma?

E se anche i Comandanti dovessero pensare che la loro Carabiniera, senza uniforme, concorrendo al concorso di bellezza possa in qualche modo pregiudicare l’immagine dell’Arma (conquistata così ad un caro prezzo ed ad un tributo di sangue impressionante), questi comandanti avrebbero la possibilità di opporsi senza apparire dei “matusalemme” in questo tempo del “politicamente corretto”?

Del resto nel 2003 una bellissima e brava paracaduditista del 183 Nembo aveva già spianato la strada.

E che dire la “miss carabiniera” sembrerebbe molto determinata e per nulla impressionata dal dato che su ben 12.000 concorrenti solo 20 vanno in finale.

“Sono sempre stata attratta da questo mondo..me la gioco fino in fondo..anche se ci sono tante ragazze bellissime”.

Allora quale  la fascia più consona alla giovane concorrente, quella bianca della storica uniforme, la fascia sciarpa blue del 1300 o quella “più leggera” tricolore della campionessa.

“Ed, allora, che dire per Lei, carabiniera Francesca:

Miss Italia continua o finisce qua?

Ed il suo servizio?”

Back to top button