
Continua l’odissea degli attacchi informatici ad aziende italiane: questa volta è toccato in sorte al Gruppo San Carlo S.p.A. di Milano, e già sul dark web sono state addobbate le consuete “vetrine” che mostrano alcuni esempi del materiale trafugato.

Sembra non trattarsi dei segreti industriali per la produzione delle golosissime patatine “1936” (che forse avrebbero anche un valore commerciale rilevante), ma una serie di dati amministrativi che (a quanto sembra) potrebbero anche provenire da una singola postazione di lavoro, vista la tipologia di files mostrati.
Grave comunque, nel suo “piccolo”: vi sono immagini di documenti di identità, dati sulle filiali e sul budget, gli elenchi di assegnazione dei cellulari ai dipendenti, circa 60 MB di informazioni.
Il gruppo di cattivoni informatici CONTI (che nell’attesa ha anche provveduto a “bucare” i sistemi di ARTSANA Group ed è alla ricerca di possibili acquirenti per procedere al leak) ha perpetrato l’attacco nello scorso fine settimana, e la dirigenza di San Carlo ha provveduto alle dovute informative per l’avvio delle indagini e le tutele previste dal Garante.

Stiamo a vedere, intanto apriamoci un pacchetto di patatine per ingannare l’attesa…