
Ieri era il compleanno di Pavel Durov, fondatore e CEO di Telegram. Quando si compiono gli anni si fa il punto per capire dove si è e dove si vuole andare. Ottimo modo per non perdersi. Ci si ferma per qualche riflessione, per capire cosa si è imparato. Pavel per festeggiare il suo trentaseiesimo compleanno lo ha fatto e ha condiviso le sue considerazioni su cosa sia oggi sottovalutato e cosa sia invece sopravvalutato.
Sottovalutato
DORMIRE
Il sonno stimola le difese immunitarie naturali, la creatività e il benessere psicologico.
LA NATURA
La natura è l’ambiente per cui siamo biologicamente progettati per sentirci bene,
LA SOLITUDINE
Essere soli offre la libertà di fare scoperte spirituali e intellettuali.
Sopravvalutato
LE GRANDI CITTÀ
Le megalopoli sono fonti di inquinamento, criminalità, rumore. Avere accesso alle loro risorse è bello, ma è consigliabile vivere al di fuori dei loro confini.
I RISTORANTI
I ristoranti offrono il modo più lento e meno efficiente di mangiare. Cucinare a casa consente diete più sane e un maggiore controllo degli ingredienti.
STARE AL CALDO
Il tempo soleggiato può portare non solo a un atteggiamento lassista, ma anche al rischio di cancro e di un invecchiamento più rapido. Le temperature più fredde, al contrario, chiariscono spirito, corpo e mente.
LA MODA
La ricerca infinita di conformarsi ai cambiamenti continui imposti dalla moda non solo costa, ma è del tutto inutile. Fare uno sforzo nel trovare abiti confortevoli rende la vita più semplice e libera spazi per cose che contano davvero.
LA PROPRIETÀ IMMOBILIARE
Essere proprietari di un immobile spesso limita le possibili scelte e come investimento può non essere dei migliori. Prendere in affitto lascia maggiore libertà di muoversi per esplorare luoghi diversi.
I SOCIAL MEDIA
L’incessante flusso di robaccia proveniente dai Social Media intasa le nostre menti e fa diminuire la nostra felicità e creatività. Scollegarsi da questi servizi di internet è la cosa migliore che si possa fare, qualunque sia il giorno.
L’OPINIONE DEI FAMOSI
I famosi spesso forniscono pareri non richiesti su tematiche che sono al di fuori delle loro aree di competenza. Nella vita, per tutte le cose importanti, molto meglio affidarsi ai dati scientifici e all’opinione di esperti di chiara fama.
Consigli saggi e giusti. C’è solo da chiedersi se l’ottimo Durov non si sia contraddetto, se non predichi bene e semini male.
Fino a prova contraria rientra anche lui nel novero dei famosi. I suoi pareri, di certo non richiesti, toccano aree dove la sua competenza è per lo meno dubbia.
Sarà stata l’emozione del festeggiato a non fargli accorgere che l’ultimo consiglio, quello sull’opinione dei famosi, gli si ritorce contro?
Comunque, tanti auguri Pavel.