CITTADINI & UTENTI

Precipita un jet T-45C “Goshawk” della US Navy, nelle vicinanze di Dallas, in Texas

Dei due piloti a bordo: l’istruttore è in condizioni stabili, mentre l’allievo è ricoverato in terapia intensiva.

Fort Worth, Texas. Un jet in forza al Training Air Wing 2 di base nella stazione aeronavale di Kingsville, a circa 40 miglia sud ovest di Corpus Christi è precipitato durante la mattinata di domenica nel quartiere residenziale di Lake Worth, nelle vicinanze di Dallas.

Secondo le dichiarazioni rilasciate nel primo pomeriggio dall’ufficio del Chief of Naval Air Training (CNATRA), si trattava di una missione di addestramento partita dall’aeroporto Corpus Christi International. I piloti, per motivi ancora da appurare sono stati costretti ad eiettarsi dal velivolo che è poi precipitato causando l’incendio di tre edifici residenziali; non sono state riportate vittime civili.

L’istruttore, dopo l’apertura del suo paracadute, ha toccato il suolo senza particolari problemi, mentre l’allievo sembra essere rimasto impigliato nei cavi di alta tensione presenti sulla sua traiettoria nella fase finale della discesa.

Il Boeing T-45C ha avuto il suo battesimo del volo nel 1997, rimpiazzando il T-2C “Buckeye” e l’addestratore TA-4J, introducendo un sistema di training integrato che comprende, oltre all’aeromobile, anche simulatore di volo e moduli di istruzione teorica. Il primo modello, il T-45A, fu prodotto dalla McDonnel Douglas nel 1978 ispirandosi ad un trainer in forza alla Royal Air Force inglese sin dal 1974.

Durante il mese di agosto 2010, la Boeing ha festeggiato nella base della marina americana di Cecil Field –  a Jacksonville in Florida – la milionesima ora di volo del velivolo, responsabile della formazione di migliaia di aviatori navali americani e stranieri, tra cui l’ufficiale pilota della marina militare italiana Erika Raballo, che nel marzo scorso  è stata la prima donna italiana pilota di jet a fregiarsi delle prestigiose “Wings of Gold” rilasciate dalla US Navy.

Back to top button