CITTADINI & UTENTI

Nuovo episodio di sistemi informatici fuori servizio, questa volta protagonista la Regione Lombardia

Potrebbe sembrare la sceneggiatura di una serie fantascientifica, si tratta invece di realtà. Il messaggio in bottiglia di oggi arriva da Claudio Manduchi che riflette sull'ennesimo k.o. dei sistemi informatici di grandi società nel nostro Paese

Tantissimi anni fa, ai primordi della TV in bianco e nero, c’era una serie intitolata “Ai confini della realtà”: che presentava situazioni incredibili calate nella realtà quotidiana e che nello spettatore lasciavano il dubbio se quello a cui avevano assistito fosse vero o frutto di fantasia.

Credo che quello che sta succedendo da un pezzo alle nostre grandi aziende, pubbliche e private, darebbe più di uno spunto ad uno sceneggiatore che volesse riprendere a raccontare la suddetta serie fantascientifica.

Come sia possibile che gli ingegneri che hanno progettato il sistema informatico di una grande e ricca regione come quello della Lombardia non abbiano previsto un sistema parallelo di raffreddamento da utilizzare, se non altro, nei momenti di manutenzione dell’impianto principale?

La verità ufficiale sarà vera o sarà una favoletta per nascondere un attacco hacker?

Lo sapremo soltanto vedendo se, come e quando la Regione Lombardia tornerà in linea.

Nel frattempo, le 72 ore, auto rigeneranti, annunciate dalla Regione Lazio come tempo massimo per ripristinare il sistema potrebbero essere una tattica da seguire anche per la Regione Lombardia. Sarà vero o è un altro episodio ai confini della realtà?

Back to top button