CITTADINI & UTENTI

Corretto il bug wi-fi iOS, e ora?

Apple ha confermato la soluzione al bug del WiFI con iOS 14.7; ma il rischio ora è da un’altra parte.

Dopo la segnalazione del bug relativo alla funzionalità di connessione wireless dei dispositivi iOS, Apple ha rilasciato l’aggiornamento 14.7 risolvendo così il problema in modo stabile. Ora, dal punto di vista tecnico non si rischia più il crash delle funzionalità Wi-Fi del proprio iPhone nel caso in cui si vada a stabilire un collegamento ad un hotspot con un SSID nominato in modo tale da costringere l’utente a dover resettare le impostazioni di rete.

 Il rischio è però altrove, dal momento che stabilire un collegamento con un hotspot non noto (e dunque: non affidabile e potenzialmente non sicuro) è e rimane comunque una fra le più diffuse worst practices, e aver risolto attraverso una patch di sicurezza un bug non significa che l’utilizzatore del dispositivo venga tenuto indenne dai rischi. Tutto il contrario. Parafrasando liberamente Darth Vader, l’eccessivo affidamento al prodigio tecnologico (fra cui, gli indispensabili aggiornamenti di sicurezza), fa venir meno una serie di cautele collegate al comportamento dell’operatore che, se impreparato, è destinato a rimanere ed essere sempre più un generatore ambulante di vulnerabilità.

Ciò significa che, se si vorrà aver cura della sostenibilità di sistemi e dispositivi sempre più innovativi, l’attenzione alla sicurezza da parte delle Big Tech dovrà dedicarsi anche a coltivare elementi di cyber-awareness nei propri utenti per proteggerli e non soltanto per promuovere una diffusa shiny object syndrome.

Back to top button