CITTADINI & UTENTI

I tedeschi inaugurano la loro Forza Armata Spaziale

La Germania diventa ufficialmente il quarto stato membro della NATO ad inaugurare una forza militare spaziale, seguendo quindi le orme della Space Force americana e della loro concezione dello spazio come teatro di guerra.

In un discorso allo Space Situational Awareness Center di Uedem, il ministro della Difesa Annegret Kramp-Karrenbauer ha affermato che “lo spazio è diventato un’infrastruttura critica che dobbiamo proteggere” e che quindi la scelta di creare una space force “stava rispondendo al crescente ruolo dello spazio nel funzionamento del nostro stato, alla prosperità della nostra popolazione e alla crescente dipendenza delle forze armate da dati, servizi e prodotti supportati dallo spazio”.

Il compito principale del nuovo comando sarà quello di proteggere i satelliti sia dalle minacce nemiche che dai pericoli più innocenti, come i detriti spaziali di cui, secondo l’Agenzia spaziale europea, Uedem ne avrebbe già tracciato circa 30.000 con un diametro di 10 centimetri o superiore, che potrebbero danneggiare seriamente o distruggere un satellite in caso di impatto…eppure la Germania al momento detiene soltanto sei satelliti in orbita, rispetto alle 1897 unità degli americani.

A precedere la Germania ricordiamo la Francia, che ha creato il proprio comando spaziale su istanza di Emmanuel Macron nel 2019, e l’Inghilterra, a fine 2020, per opera del primo ministro Boris Johnson.

L’integrità dell’infrastruttura orbitante diventa sinonimo del benessere collettivo e quindi imprescindibile e inscindibile da esso…risulta dunque doveroso alzarne le difese ed assicurarne l’incolumità.

Back to top button